Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo Clinico in Alba (CN) Asti (studio in Corso Vittorio Alfieri 177) e a Torino (studio in Corso Massimo d'Azeglio 51) a orientamento cognitivo-comportamentale e costruttivista.
Abilitato al Trattamento del Disturbo da Stress Post traumatico con protocollo EMDR, esperto di training autogeno.
Esperto nel sostegno di minori e adulti con problematiche legate alla neuro peculiarità, autismo alto funzionamento e sindrome di asperger
Riceve su appuntamento dal Lunedì al Venerdì (dalle 8 alle 21) per:
Percorsi brevi per la gestione dello stress.
Percorsi individualizzati di cura per Ansia, Depressione, Disturbo ossessivo compulsivo, Disturbi alimentari, sofferenza relazionale, dipendenze
Consulenza sessuale individuale e di coppia.
Training Autogeno.
Sostegno alla genitorialità per disagio emotivo, disturbi dello spettro autistico
Percorsi con minori dai 10 ai 17 anni con disagio psicologico.
Progetti psicoeducativi per minori con autismo o disabilità intellettiva.
Percorsi di teatro terapia per adulti e bambini.
Progetti nelle scuole sul tema dell'affettività e sessualità, su bullismo, cyberbullismo e nuove tecnologie.
La psicoterapia e più in generale quel che riguarda la psicologia in generale, è un ambito in cui lavorare su un singolo punto con un unico metodo diventa complesso e spesso poco produttivo. Per questo motivo più che parlare di singoli servizi mi sembra più interessante parlare di diverse opportunità da sviluppare all'interno dello studio della sofferenza e del benessere psicologico.
A partire da questa introduzione, qui di seguito ho voluto delineare quello che è un canovaccio di un intervento psicoterapeutico, anche se, in realtà l'incredibile varietà degli individui ci porta a dover costruire interventi basati sulla singola persona e modificabili nel tempo.
Obiettivi:
Gli obiettivi possono essere molti, tuttavia di solito non prescindono dai seguenti:
Metodi:
Gli obiettivi elencanti sono molto generici e per rendere efficacie un percorso di cura è necessario personalizzarli. Di seguito riporto una bozza d'iter di psicoterapia:
Strumenti:
Per lavorare in un contesto così complesso abbiamo bisogno di diversi strumenti. Elencarli sarebbe poco utile, ma voglio sottolineare quelli che più spesso vengono usati nel mio approccio:
Questo è un iter generale che può durare da alcuni incontri fino a qualche anno di terapia. Tendenzialmente quando l'iter è chiaro i percorsi durano circa una quarantina di sedute ma questa è una cifra indicativa. Il numero di sedute dipende da: cronicizzazione della sofferenza, pervasività di questa (riguarda un ambito o più ambiti), con presenza di sofferenze che riguardano la personalità, risorse individuali, motivazione e impegno (quanto spesso viene in terapia, quanto è motivato al cambiamento).
Corso Vittorio Alfieri 177
14100,Asti(AT)
324 0736593
Via Aldo Moro 2, 12051, Alba (CN)
Corso Massimo D'Azeglio 51, 10126, Torino